top of page
Analizzando le tre A costitutive di Attracture (la ‘A’ di Architetture di segni, simboli e forme;
la ‘A’ di Armocromie e la ‘A’ di Atmosfere tattili), delineeremo insieme la tua immagine professionale e progetteremo con te strumenti di comunicazione (logo, brochure, biglietto da visita, sito, post-social, ecc.) dalla personalità unica e fortemente distintiva.
Scopri il processo.
Ingredienti base:
le 3 A di Attracture





Fisiologicamente, qualsiasi oggetto intorno a noi è caratterizzato da una forma precisa che ne determina la riconoscibilità e la funzionalità. Anche negli strumenti grafici di comunicazione (logo, biglietto da visita, sito, brochures, ecc), l'aspetto della morfologia (forma) è uno dei primi elementi da considerare.
Il metodo Attracture attinge ai principi della Gestalttheorie (la teoria della forma) e li integra con il significato espressivo di segni, simboli e forme, per ottenere un risultato coerente con i messaggi e i valori da trasmettere. Nella progettazione di una brand identity, possiamo identificare due tipologie di ‘architetture’:
l’architettura costruttiva del logo e del layout visivo del brand:
questo aspetto è primariamente legato all’analisi e allo stile di segni e forme compositivo, considerando anche il modo in cui questi entrano in relazione tra logo (variando notevolmente il significato del risultato finale) e come entrano in relazione con lo spazio in cui ‘vivono’ (valenza di pieni/vuoti, pesi, proporzioni, armonia compositiva, ecc).
l’architettura dei prodotti di comunicazione destinati a promuovere il brand:
-
nell’offline (brochure, packaging, biglietti da visita, coordinati per eventi, ecc) la struttura cartotecnica, la forma, la dimensione, i meccanismi di apertura e consultazione, ecc. sono tutti aspetti che contribuiscono a creare un percorso di aspettativa e suggestione rispetto al prodotto o servizio offerto;
-
nell’online (sito, landing page, newsletter, social media, ecc) potendo lavorare solo su un aspetto visivo-bidimensionale, dovremo puntare moltissimo sulla scelta di immagini e design evocativi per richiamare le suggestioni che vogliamo che il nostro interlocutore percepisca.

Che forma ha
il tuo business?





Il colore incide notevolmente sulle scelte dei nostri potenziali interlocutori. Per questo è fondamentale definire una palette cromatica che esprima correttamente i valori del vostro brand e i plus del vostro servizio/prodotto. I colori e le modalità in cui vengono combinati tra loro (proporzioni, tonalità, saturazione, contrasti, ecc), raccontano i valori del brand in modo estremamente preciso. Al di là dell’aspetto scientifico legato alla percezione dei colori nel nostro apparato visivo, il marketing ci insegna che i colori hanno soprattutto una connotazione emotiva: essi sono in grado di coinvolgere (attrarre) o respingere il nostro potenziale cliente. I colori creano relazione, stimolano sensazioni e attivano azioni istintive nell’interlocutore. Giocare su colori tenui o contrasti forti, rispettando armonie cromatiche oppure ‘rompendo gli schemi’ comunica messaggi diametralmente opposti.

La tua brand identity
necessita un color booster?





Quest’ultima ‘A’ per sua natura è applicabile esclusivamente ai prodotti di comunicazione offline, cioè tutti quegli strumenti di comunicazione NON digitali (es. biglietto da visita, brochure, coordinati, inviti, ecc). Essa infatti è direttamente associata al tatto e alle superfici materiche degli oggetti (ricordiamo che il tatto è il primissimo senso che, ancora in fasce, impariamo a sviluppare ed utilizzare per esplorare e relazionarci con il mondo circostante. Un prodotto di comunicazione ideato con competenza anche nella sua parte tattile-materica, garantisce la possibilità di lasciare una traccia indelebile e duratura nella memoria emotiva del nostro interlocutore, che quindi si ricorderà di noi a lungo e non esiterà a ricontattarci in caso di bisogno. I materiali hanno un potere attrattivo fortissimo e una forza espressiva ineguagliabile: essi possono infatti raccontare uno storytelling coerente e unico sui valori del brand. I materiali parlano il linguaggio della sensorialità e questo, nella progettazione di un brand seducente, non può certo essere ignorato.

Vuoi prenotare una
consulenza gratuita?
(durata 30')

Che tu abbia necessità di una consulenza, di un restyling o dell'elaborazione ex-novo della tua identità di marca, partendo dal logo design e arrivando al sito internet, i nostri pacchetti sono stati pensati per adattarsi al meglio alle tue esigenze. Scegli quello più adatto a te.
Hai dubbi o curiosità?
Compila questo form e inviaci la tua richiesta:
saremo lieti di risponderti al più presto!
bottom of page




